A Dubai si riapre ai turisti ed ai business-man dal 7 Luglio

Dubai riparte dopo la pausa forzata del lock-down. Il Governo ha deciso di riaprire le frontiere non solo ai titolari del visto di residenza –  accolti già dal 22 giugno – ma anche ai turisti, che potranno tornare a godersi le attrazioni di Dubai dal 7 luglio. Emirates offrirà collegamenti da Dubai per 40 città a partire dal mese prossimo.

Restano ancora limitazioni ai viaggi, ma Dubai è quindi pronta a ripartire in sicurezza e lo racconta con il video “We Will See You Soon”. Nel video l’Emirato mostra la sua ricca offerta di posti da visitare e di intrattenimento, da godere in sicurezza grazie agli efficaci protocolli sanitari adottati.

Tra le riaperture già in essere, l’iconico show delle Dubai Fountains, con i suoi giochi di luce, acqua e musica: lo spettacolo ha ricominciato la programmazione nel pieno rispetto delle norme anti-contagio. E’ stata apportata la segnaletica a terra necessaria per favorire il distanziamento sociale, con segnaposto individuali che danno un ulteriore tocco alla scenografia.

Pronto ad accogliere nuovamente i visitatori anche il distretto culturale di Al Seef, luogo in cui si incontrano tradizione e modernità. Da qui è possibile ammirare i dhows (le antiche imbarcazioni tipiche emiratine) sul modernissimo Dubai Creek e mangiare nei ristoranti tipici e internazionali.

Hanno riaperto al pubblico anche i centri commerciali, incluso il Dubai Mall – tutti al 100% della capacità, dopo un primo periodo di ingressi contingentati.  All’interno i visitatori e gli operatori dovranno osservare una serie di direttive sanitarie per assicurarsi che tutti si sentano sicuri e pianifichino le loro visite con serenità.

In pratica quindi le principali spiagge, palestre, parchi acquatici, ristoranti, centri commerciali… tutte le principali attività e attrattive sono già pronte a accogliere i turisti e le persone che vivono a Dubai, ansiose di tornare a godersi la vita un lungo periodo di permanenza a casa.

Norme e regolamentazioni per combattere la diffusione di Covid-19

In tutti questi luoghi, sono state messe in atto norme e regolamenti per combattere la diffusione di Covid-19: misure di distanziamento sociale che includono una distanza interpersonale di 2 metri, misurazione della temperatura e una regolare sanificazione delle mani.

In tutta la città vengono inoltre effettuate quotidiane sanificazioni degli ambienti. Così come all’arrivo in aeroporto, i turisti saranno sottoposti al test per il Covid ed a un rigoroso protocollo sanitario che prevede diverse prescrizioni:

  • Compilare un “Modulo di dichiarazione sanitaria” prima dell’arrivo
  • Avere un’assicurazione sanitaria valida
  • Effettuare un test PCR con una validità massima di quattro giorni (96 ore) prima della data del viaggio e mostrare la prova che sono Covid-19 gratuiti all’arrivo a Dubai. In caso contrario, saranno sottoposti a un test PCR all’aeroporto di Dubai
  • Screening termico all’arrivo e sottoporre nuovamente a test se si sospettano sintomi
  • Download e registrazione su “Covid19 DXB smart app”
  • Nel caso in cui un turista risultasse positivo, dovrà isolarsi in una struttura istituzionale fornita dal governo per 14 giorni a proprie spese.

 

Dubai: il sostegno agli imprenditori in difficoltà a causa della pandemia

Ma Dubai non è pronta solo ad accogliere turisti! Oggi più che mai attrae tanti imprenditori in difficoltà. Per un anno 0% tasse personali, 0% tasse societarie, no al commercialista, no ai sindacati, no ai bilanci. Una bella prospettiva se paragonata a circa il 70% di tassazione che mediamente incombe sui nostri imprenditori e ai complicati vincoli burocratici che governano il nostro sistema economico.

Per questo motivo l’interessamento per Dubai continua ad aumentare. Sono circa 10mila i residenti italiani a Dubai e oltre 200mila le aziende registrate nelle free zone della sola capitale turistica del Golfo Persico.

Le free zone esistono dal 1985 e oggi se ne contano circa 50: aree fiscali speciali, divise per settori e per regolamentazioni, ma tutte accomunate da un’unica qualità: “Qui non si pagano le tasse”.

Sono soprattutto le Pmi a cogliere questa opportunità, che rappresentano infatti oltre il 94% di tutte le società che operano negli Emirates, di cui il 73% sono Pmi relative al settore ingrosso e dettaglio, il 16% del settore dei servizi e l’11% del settore industriale.

Con straordinaria lungimiranza gli sceicchi hanno saputo quindi diversificare le loro entrate, svincolandosi dalla solo produzione di petrolio e puntando addirittura a trasformare Dubai in un centro globale di energia pulita nei prossimi anni.

Hanno sapientemente creato un sistema di business bilanciato e multiforme, spaziando tra le diverse attività: dal turismo, che rappresenta l’entrata principale dell’Emirato alla libera iniziativa economica che attira gli investimenti stranieri e il mondo della finanza, da centro nevralgico di commerci marittimi del Golfo a catalizzatore di aziende attive nell’Information technology.

In ogni caso, che sia il turista animato dal Revenge Shopping o l’uomo d’affari sensibile al lusso e al prodotto qualitativo, Dubai si conferma una scelta d’obbligo per raggiungere un target di profilo elevato e alto spendente, un’audience estremamente interessante da raggiungere e influenzare in questo momento di grande incertezza.

La comunicazione out-of-home si rileva particolarmente efficace per raggiungerlo sia in aeroporto, che nei centri commerciali  o nei raffinati spazi esterni costruiti intorno al consumatore e alle sue esigenze.

[metaslider id=”3649″]

Vuoi maggiori informazioni sulla comunicazione pubblicitaria OOH a Dubai?

Vuoi capire se il tuo brand, il tuo prodotto, la tua azienda possono trarre vantaggio da una pianificazione outdoor? Scrivici per una consulenza.

Abbiamo oltre 15 anni di esperienza su Dubai e sul Middle East: senza impegno faremo volentieri una chiacchierata per capire assieme come integrare questo mezzo nella tua pianificazione o strategia futura.



alessandra.cremonte@mediakeys.com

HOME